Street Art and Grafiti
Female Portrait in Toronto, Canada. By Young Jarus |
In un tempo ormai dimenticato, i Colori hanno intrapreso un furioso argomento, ognuno di loro
ha proclamato se stesso il più bello, il più importante, il più utile o il più apprezzato...
In mezzo a tutto questo clamore, la pioggia inizio a parlare: " Voi sciocchi Colori
prendete la mia mano e venite con me" dopo che hanno fatto pace,
si prendessero tutti la mano, La pioggia continuò: " da adesso,
quando pioverò ognuno di voi si estenderà nel cielo
in un magnifico arco di Colori, uno accanto all'altro.
Cosi per ricordare a tutti che soltanto Insieme siete Sublimi e in pace.
![]() |
Lo Street Art
Lo Street Arte o l’Arte di Strada, è una forma d’arte urbana,
si è formata sopratutto grazie alle influenze della Pop Art.
Non si sa con precisione dove e chi a dare il via a questo movimento artistico, ma la sua origine è collocabile attorno agli anni Ottanta a New York.
Tra i primi street artist moderni, troviamo Keith Haring, ma soltanto dal 2000 che il fenomeno, con l’arrivo in scena dell'artista Banksy, ha preso un altra dimensione e si è esploso a livello mondiale.
Il Volto di un bambino africano realizzato sulla facciata di un edificio,
Colori scelti: Mogano e alcune gradazioni di marrone scuro.
Artista: Matt Adnate
- I Mattoni Diventano Sculture

* Sculture murali di bambini, di color rosso mogano realizzati dall'artista Brad Spenser
ingannano l’occhio, sono mimetizzate, camuffate e perfettamente integrate nei muri che le ospitano,e si possono interpretare come questa infanzia intrappolata in una società rigida e realistica, che toglie al piccolo la componente del Sogno e dell'immaginazione.
E Anche nei posti meno usuali!
l'Arte oltrepassa ogni canone di forma o di contesto, e dalle Mostre
invade e circonda l'ambiente urbano.
![]() |
Boy on a Bike di Ernest Zacharevic
Murales realizzato sopra una porta di legno
di Colore Rosso Mogano |
![]() |
Portrait di Charles Darwin interamente di Colore Mogano Artista Sconosciuto. |
Nessun commento:
Posta un commento