Visualizzazione post con etichetta Design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Design. Mostra tutti i post

martedì 20 dicembre 2016

Step 22 - Il colore in architettura


Bachman-Wilson House



*Frank Lloyd Wright’s Bachman-Wilson House 
  at the Crystal Bridges Museum of American Art

*Nancy Nolan Photography.

Progettato nel 1954 dall'architetto Frank Lloyd Wright per la sorella di un compagno di scuola di architettura "Taliesin" Gloria Bachman, la casa collocata originariamente lungo il fiume Millstone nel New Jersey, nel 2013 è stata smantellata e ricomprata dal Crystal Bridges Museum Of American Art.
la casa è costruito da Mogano filippino, blocchi in muratura e cemento di colore Mogano.

Questa struttura è un esempio di architettura classica "Usoniana", concettualmente nata dal bisogno di case residenziali alla portata della classe media americana durante la grande depressione.


*Interni di colore e materiale Mogano





Bar Raval



Cliente: Grant van Gameren, Mike Webster & Robin Goodfellow
Località: Toronto, Canada

Per tutti i dettagli consultare il sito.

lunedì 14 novembre 2016

Step 16 - Design: Alla ricerca del bello


Negli inizi del XIX secolo, con l'evoluzione demografica, la rivoluzione industriale e la diffusione delle teorie capitaliste, cambiando la funzione sociale dell'individuo da proletario ad un eventuale consumatore, tutti questi fattori spingevano a mettere l'accento sull'Estetica dei prodotti, la necessità del bello divenne fondamentale, per cui non si poteva più sacrificare la quantità alla bellezza.
Il Design o "l'Art manifacturer", appunto è un arte che ha il compito di arricchire la funzionalità dell'oggetto d'uso con apporti culturali e artistici.

"Siamo alle soglie di un'arte completamente nuova, un'arte le cui forme non significano o rappresentano nulla, non ricordano nulla, ma possono stimolare la nostra anima tanto profondamente quanto le più belle sinfonie".

AUGUST ENDELL, 1900 CIRCA



Eugène Gaillard
Mobile in legno di albero da frutto 
disegnato per Samuel Bing, 1901-1902



Un esempio di recente creazione, Il Design di questo tavolo che si basa sul concetto di una superficie piana a quattro gambe separate, partendo da un unico pezzo di legno, e per questo il Progettista Robert Van Embricqs sceglie di utilizzare un traliccio organico di fasci che sono belli e funzionali allo stesso tempo.

Per ulteriori fotografie clicca qui


Per vedere il funzionamento clicca il link