Visualizzazione post con etichetta Step. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Step. Mostra tutti i post

venerdì 23 dicembre 2016

Step 25 - To Conclude "The final summary"





Risulta difficile sintetizzare un percorso cosi ampio alla ricerca di un colore, un semplice colore che crea alla fine un arcobaleno di conoscenza, con una moltitudine di corrispondenze in tutte le tematiche,  dal cinema "Step 07" alla musica "Step 05", passando anche attraverso diverse forme d'arte "Step 18", "Step 15" e "Step 16"   o materie meno usuali come la mitologia "Step 04" o le saggezze popolari "Step 08".


La ricchezza di questo cammino sta proprio nella metodologia della ricerca, e di ampliare gli orizzonti della mente senza limite di pensiero o lingua "Step 02", mostrando come un semplice colore potesse avere cosi tanti legami e relazioni in moltissime campi non usualmente pensabili per il colore stesso, come nei post di "Step17""Step11".


Il mio blog lo voglio vedere come un fluido racconto, e come un estensione della sensazione che si percepisce guardando il colore in questione, questa narrazione iniziata a piccoli passi con una semplice definizione del colore "Step01" , le sue possibili codifiche "Step03" , l'eventuale simbologia "Step10"  e le parole legate ad essa "Step 09" .


E come studente d'ingegneria, il mio campo d'interesse è ovviamente la scienza "Step 06",questo mi ha portato alla lettura di numerosi articoli "Step21"  e documenti "Step11", arricchendo la mia cultura generale, buttando un occhio di curiosità anche nell'architettura "Step22" , invece il mio odio per la chimica "Step 14" si è attenuato notevolmente al vedere di questi pigmenti naturali belli e colorati, che ci mi hanno riportato all'infanzia e ai miei fumetti di supereroi "Step 13".


Non è soltanto un lavoro di ricerca delle parole che ruotano intorno alla nuvolosa sfera del Mogano "Step24", ma anche di produzione, scrivere per descrivere come nello "Step19",  e cercare di stimolare anche la nostra parte irrazionale con dei pensieri selvaggi "Step23".


Per concludere, di certo non si è trascurato nessun argomento come la moda "Step20"  o la cucina "Step12", come ribadito il colore Mogano è stato il punto cardine e il collante dell'insieme, come le parole per una poesia.



mercoledì 21 dicembre 2016

Step 24 - The Mahogany Cloud







Step 23 - La Pensée Sauvage


Mahogany Mask from The Chokwe people of DR Congo
"di Colore Mogano"


Chokwe è il nome della lingua e della cultura di uno dei più importanti gruppi etnici nella cultura angolana. e rappresentano i discendenti dei pigmei Mbuti Mbundu e fanno parte del più grande gruppo culturale Bantu, e oggi la loro lingua è la più parlata di tutte le lingue native in Angola.


Cosmologia e Spiritualità tra I Chokwe:




Il Chokwe hanno forti credenze religiose che sono influenzate dalla loro storia e dalla loro posizione geografica in Angola. La spiritualità di Chokwe mantiene vive le tradizioni dei loro antenati e si riflette sulla loro vita quotidiana. Questo significa che la connessione con i loro antenati è di primaria importanza per la cosmologia di Chokwe. In realtà, quelli che vivono devono continuare il rapporto con gli antenati dopo la loro morte. Quindi, nella cosmologia religiosa Chokwe, è fondamentale che i viventi conservano le idee degli antenati defunti al fine di avere la loro protezione. Come una forma di conservazione di idee ancestrali, riti di propiziazione sono organizzati, e nel più ampio contesto del rituale ancestrale nel continente africano, come si nota questi riti, di ampiamente varia importanza, sono fatti per la propiziazione, di aiuto e di riposo degli spiriti defunti.

Maschera della Tribu
Colore Mogano


Chokwe è una società patriarcale dove gli uomini sono figure dominanti; 
capi, indovini e intermedi nel mondo spirituale sono tutti maschi. Tuttavia non vi è nessun prete addestrato nominato ed entrambi capi tribù e gli uomini maturi possono fare offerte agli antenati, prima e dopo le spedizioni pericolose o durante i periodi di difficoltà nel villaggio.
Le donne raramente fanno tali offerte, soprattutto perché la maggior parte della loro vita sono spesi nel loro villaggio di allevamento, dove nessun santuario è fatto di dedicare ai suoi antenati lignaggi.


martedì 20 dicembre 2016

Step 22 - Il colore in architettura


Bachman-Wilson House



*Frank Lloyd Wright’s Bachman-Wilson House 
  at the Crystal Bridges Museum of American Art

*Nancy Nolan Photography.

Progettato nel 1954 dall'architetto Frank Lloyd Wright per la sorella di un compagno di scuola di architettura "Taliesin" Gloria Bachman, la casa collocata originariamente lungo il fiume Millstone nel New Jersey, nel 2013 è stata smantellata e ricomprata dal Crystal Bridges Museum Of American Art.
la casa è costruito da Mogano filippino, blocchi in muratura e cemento di colore Mogano.

Questa struttura è un esempio di architettura classica "Usoniana", concettualmente nata dal bisogno di case residenziali alla portata della classe media americana durante la grande depressione.


*Interni di colore e materiale Mogano





Bar Raval



Cliente: Grant van Gameren, Mike Webster & Robin Goodfellow
Località: Toronto, Canada

Per tutti i dettagli consultare il sito.

lunedì 19 dicembre 2016

Step 21 - I protagonisti

Un po' di Storia 

Benjamin Franklin e la Scatola di Mogano



Lussuoso mobile in mogano del 18° Secolo 
FONTE: Library of Congress divisione stampe e fotografie.


Nel Novembre del 1780, Benjamin Franklin ha commissionato una grande scatola di Mogano da 
un artigiano Londinese, le sue istruzioni per questo strumento su misura erano insolitamente precise, perché la scatola doveva contenete un delicato strumento scientifico, in particolare ha sollecitato
la scelta del Mogano perché voleva avere la più bella grana di legno che si possa ottenere.

Benjamin Franklin

Uno dei padre fondatori degli
Stati Uniti d'America.
Franklin sospettoso di quello che si passava per Mogano originale, "pensiero trascritto nelle sue note personali", suggerivano la sua consapevolezza per un problema crescente dell'epoca, i preziosi alberi venivano rapidamente esaurite, e come conseguenza, la dimensione 
e la qualità del Mogano disponibile diventava sempre più irregolare.
Nei primi anni del 18° secolo questo tipo di legno è diventato popolare come un bene di lusso esotico, commercianti americani e capitani delle navi trasportavano importanti carichi di grande dimensione, di eccellente Mogano, ed entro la metà del secolo, si assisteva ad una moda infrenabile per i mobili di lusso fatti da questo materiale sia in Inghilterra che in America del Nord coloniale.

Nell'ultimo quarto del secolo, la maggior parte dei migliori alberi di quelle zone erano già abbattute, creando problemi di approvvigionamento e di controllo qualità che hanno afflitto i consumatori come il signor Franklin.

Il presidente Franklin era totalmente consapevole dei pericoli di acquisto del Mogano, come un uomo di scienza, aveva studiato le proprietà fisiche del legno prescindere dalla sua bellezza superficiale. Sapeva come valutare la forza, la densità, il grano, la consistenza e il colore di ogni pezzoha avuto anche una notevole esperienza in Mogano nella sua vita quotidiana. 
Durante un soggiorno prolungato in Inghilterra nel 1760, per esempio, ha frequentato alcuni dei più importanti cabinetmakers di Londra per ordinare gli elementi per la sua residenza Philadelphia.

*Un libro sulla questione è della scrittrice Jennifer Anderson intitolato:
      "The Costs of Luxury in Early America"  clicca per consultare.


martedì 29 novembre 2016

Step 20 - De la Haute couture


Curiosità


Per l'evento Haute Couture Spring Summer 2011, lo stilista Stephane Rolland "considerato la nuova stella nascente dell'alta modo, e può vantare tra i suoi fan persone del calibro di Beyoncé e Cheryl",si è ispirato dall'opera architettonica della rinomata Zaha Hadid, e dalle fotografie di Edward Weston, l'India e la spiritualità, per la ricerca della forma pura e perfetta, la collezione è quindi un omaggio alla semplicità.

Per ulteriori modelli clicca qui






sabato 19 novembre 2016

Step 19 - Anatomia di un colore




Indovinate Chi Sono Io ?

Tutti mi vedono sempre come un loro mobilio da salotto, ma mai come un colore, una cosa che mi fa sempre arrabbiare, ma perché ?

Tutta via sono dappertutto, in quei alberi forti e robusti, oppure nel colore della terra, in quei piccoli granelli di terriccio, lo devo ammettere anche io assomiglio un po al marrone, ma in fondo sono diverso, mi considero più sobrio ed elegante , ma a volte mi piace travestirmi, ho diverse belle gradazioni, e a volte mi vesto di rosso per essere più appariscente.

Direi che gli antichi mi conoscevano molto meglio, mi usavano per le loro pitture rupestri, oppure per colorare le loro piccole statuette, magari perché erano più a contatto con la natura, si facevano i loro colori da soli, con un po di argilla e gesso creavano me, non so cos'è cambiato, ma una cosa è rimasta inalterata, le donne vanno pazze di me, scelgono sempre me, dicono che vado bene con qualsiasi taglio.

Sono riservato, oscuro e tenebroso, un tempo mi piaceva anche viaggiare, adoravo solcare i mari con questi navi giganti, con questi capitani coraggiosi, e anch'io posso vantarmi e dire che ho scoperto l'America!

Non vi spaventate del mio lusso, dentro dentro sono piu caldo di quanto molti potranno pensare, sono io 


martedì 15 novembre 2016

Step 18 - Le arti pittoriche


Roses and Mahogany
Olio su tela, Quadro del 1900 del pittore 
francese Paul de Longpré



Mahogany enduring
Quadro dell'artista contemporaneo 
Omowale Stewart



A Painter
Oil on mahogany painting
Quadro del pittore Ernest Meissonier del 1855.

*Riscontriamo il colore mogano
sia nella tela "che è di mogano" che nel colore predominante.


Step 17 - Brevetti

Il brevetto numero US 3816155 A è stato pubblicato nel  11 giugno 1974, e certifica un metodo di rivestimento per veicoli, dove si cerca di simulare il colore del legno, tra le varietà di colori studiate, sono presenti le diverse gradazione del colore Mogano "marrone mogano, rosso mogano" e il metodo utilizzato per ricavarli.

Per ulteriori informazioni: Google Patents Mahogany Color



Decorative wood graining method and articles.
US 3816155 A

lunedì 14 novembre 2016

Step 16 - Design: Alla ricerca del bello


Negli inizi del XIX secolo, con l'evoluzione demografica, la rivoluzione industriale e la diffusione delle teorie capitaliste, cambiando la funzione sociale dell'individuo da proletario ad un eventuale consumatore, tutti questi fattori spingevano a mettere l'accento sull'Estetica dei prodotti, la necessità del bello divenne fondamentale, per cui non si poteva più sacrificare la quantità alla bellezza.
Il Design o "l'Art manifacturer", appunto è un arte che ha il compito di arricchire la funzionalità dell'oggetto d'uso con apporti culturali e artistici.

"Siamo alle soglie di un'arte completamente nuova, un'arte le cui forme non significano o rappresentano nulla, non ricordano nulla, ma possono stimolare la nostra anima tanto profondamente quanto le più belle sinfonie".

AUGUST ENDELL, 1900 CIRCA



Eugène Gaillard
Mobile in legno di albero da frutto 
disegnato per Samuel Bing, 1901-1902



Un esempio di recente creazione, Il Design di questo tavolo che si basa sul concetto di una superficie piana a quattro gambe separate, partendo da un unico pezzo di legno, e per questo il Progettista Robert Van Embricqs sceglie di utilizzare un traliccio organico di fasci che sono belli e funzionali allo stesso tempo.

Per ulteriori fotografie clicca qui


Per vedere il funzionamento clicca il link

sabato 12 novembre 2016

Step 15 - Pubblicità & Art déco


Nel 1900, i manifesti e le opere di grafica pubblicitaria richiedevano una mano esperta, capace di ridurre il messaggio all'essenziale.
Questo messaggio pubblicitario fu al quanto efficace nei manifesti elaborati basandosi sull'Art Déco,
colori vivaci, contrasti violenti, emulate a forme appiattite e spigolose.


Il primo esempio preso in esame è l'affiche per la promozione del film del film americano del genere drama romantica Mahogany del 1975, realizzata dalla Paramount picture.


Per altri Poster pubblicitari consultare il link seguente.







Manifesto disegnato nel 1912 da 
Teodoro Wolf Ferrari, per il primo 
modello Olivetti di macchina 
per scrivere standard la Olivetti M1.






Un altro riscontro del colore Mogano lo troviamo nel primo manifesto Olivetti, quello con Dante alighieri che indica una macchina M1 e la frase "Prima fabbrica italiana di macchine per scrivere Ing.C.Olivetti & C° Ivrea" ed esce nel 1920.

Il progettista della macchina è Camillo in persona e il manifesto è di un pittore veneziano, Teodoro Wolf Ferrari, fratello del celebre compositore Ermanno.

L'idea è tipica di un elegante manierismo comune nelle affiches dell'epoca, ma stabilisce equazioni all'insegna dell'italianità, l'associazione tra il primato letterario e il primato tecnologico, letteraura e dattilografia, clasicità e modernita...sulle quali l'azienda costruirà in seguito uno dei suoi filoni iconografici.
Diversi volantini pubblicitari realizzati negli anni 70, per la promozione dei concerti di un gruppo musicale Rock canadese Mahogany Ruch.






venerdì 11 novembre 2016

Step 14 - Chimica



In pittura, la base dei colori è costituita dai pigmenti: prevalentemente si tratta di sostanze amorfe e cristalline (sopratutto terre, minerali o compositi), che si presentano sotto forma di finissime polvere colorate, vengono in genere classificati secondo due grandi categorie:

  • Pigmenti organici
  • Pigmenti inorganici o minerali

Pigmento marrone
in polvere.

Essenzialmente i pigmenti organici non sono cambiati molto, utilizzando come materie di base, terra, calcite, ossido di ferro, argilla, ocra rossa,ossido di manganese.
Nelle antiche botteghe medievali e rinascimentali, si procedeva alla macinazione delle terre, delle erbe o dei minerali, triturati e pestati nel mortaio, per ricavare i colori fondamentali e quelli particolari, miscelando i vari materiali secondo combinazioni diverse.

Prima dell'introduzione dei colori industriali, nella seconda metà dell'ottocento, i pigmenti si presentano sotto forma di polvere o di impasto, andavano mescolati e resi fluidi con l'aggiunta di acqua.

Per ottenere il colore Mogano si possono usare miscele di pigmenti, ottenuti per via tradizionale oppure sintetica.
Per via naturale, attraverso un aggregato costituito da calcari fossiliferi color rosso mattone con subordinati granuli di calcite, con la seguente proporzione"Carbonato di calcio CaCO3 90% ;
Argilla 10%".
Oppure attraverso un procedimento sintetico, che consiste nella calcinazione ad alta temperatura di una miscela di zinco (II), ossido di ferro (II), ossido di ferro (III), e cromo (III) in rapporti variabili
per creare una matrice spinello cristallina, la sua composizione può includere uno o più dei modificatori Al2O3, NiO, SiO2, SnO2 e o TiO2.


Carbonato di calcio cristallino
granulare.


*Per la composizione di altri pigmenti consultare il Database

*Per altri curiosità sulla miscelazione al fine di creare colori
     del legno "tra cui il Mogano" personalizzati clicca qui




giovedì 10 novembre 2016

Step 13 - Comics: World of colors



* Ritroviamo il nostro colore come nome del personaggio principale
Mike Mahogany "Mogano" nel comics The Big Splash

Pubblicato da Pacific Comics March 1984, pg 24, n°2.




*Lo ritroviamo anche come titolo del volume comics 
Black Orchid N°8, data copertina 1 aprile 1994.

Clicks And Silence Frogs And Mahogany





* Ed ecco il primo supereroi dell'intera storia dei fumetti, Mister 
Superman, creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1933.
Il colore Mogano predomina nella pagina di copertina

"City in a bottle"
Action comics n°52



In The Animal Kingdom

Mahogany Color is everywhere, even in The Animal Kingdom

We will present some species that are characterized with this particular Color.



From Pinterest
The purebred Arabian horse is striking. An Arabian's most identifiable characteristics are its finely chiseled head, dished face, long arching neck and high tail carriage. Its entire appearance exudes energy, intelligence, courage and nobility. Every time an Arabian moves in its famous "floating trot," he announces to the world his proud, graceful nature.

In general, Arabians have a short, straight back (usually one less vertebra than is common with other breeds), perfect balance and symmetry, a deep chest, well-sprung ribs, strong legs of thick density and a more horizontal pelvic bone position.

Five key elements distinguish type

Head - Comparatively small head, profile of head straight or preferably slightly concave below the eyes; small muzzle, large nostrils, extended when in action; large, round, expressive, dark eyes set well apart (glass eyes shall be penalized in Breeding classes); comparatively short distance between eye and muzzle; deep jowls, wide between the branches; small ears (smaller in stallions than mares), thin and well shaped, tips curved slightly inward

Neck - long arched neck, set on high and running well back into moderately high withers

Back - short back

Croup - croup comparatively horizontal

Tail - natural high tail carriage. Viewed from rear, tail should be carried straight

The above qualities identify type in the purebred Arabian horse. If the horse has these qualities and correct conformation, we have our ideal standard.

You can find more informations in this link.

Step 12 - In cucina

Mahogany Chicken



Pollo con sapori asiatici.
Per la ricetta completa clicca qui.



Mahogany Devil's Food Cake


è un tipo di torta fatto con cioccolato molto denso, le principali ingredienti sono:
la farina, il burro, il bianco d'uovo e il cacao solido. questo tipo di torte si distingue dalle altre 
con l'uso di un ulteriore quantità di bicarbonato che aumento il suo livello di pH che rende 
la torta di colore Mogano, da qui deriva il nome. La Torta del Diavolo è stata inventata
 negli Stati Uniti agli inizi del ventesimo secolo, con la ricetta in stampa già nel 1905.


Mahogany Devil food cake 
with strawberry recipe


Mahogany Devil food cake 
with cherries recipe


mercoledì 9 novembre 2016

Step 11 - Un documento

  • The Mahogany Tree

Il documento scelto è la copertina del libro "The Mahogany Tree" dello scrittore inglese William Makepeace Thackeray, di questo libro sono state stampate 200 copie per Thomas Nast dalla compagnia Hal Marchbanks nel Dicembre del 1910.

Risulta perciò un documento definito sia nel tempo che nello spazio.




Titolo: The Mahogany Tree
Autore: William Makepeace Thackeray
Data di stampa: Christmas 1910
Luogo: New York


*Per consultare le prime pagine del libro in formato ebook clicca qui


  • A Historical Geography of Mahogany in Honduras

Il secondo documento preso in esame è l'ouverture di una dissertazione sul Mogano dell'Honduras.


Titolo: Timber, Trade and Transformation, a historical geography of mahogany in Honduras.
Autore: Craig Stephen Revels
Data di stampa: May 2002
Luogo: Colorado



martedì 8 novembre 2016

Step 10 - Emblemi



Les couleurs ce sont des sensations physiques, mais ce sont aussi des symboles.

[ I colori sono delle sensazioni fisiche, ma sono anche dei simboli. ]

René-Lucien Rousseau





Il simbolo scelto è quello del "The Mahogany Tennis Classic", dove troviamo la corrispondenza sia nel nome che nel colore mogano dell'emblema, e che viene utilizzato come richiamo alla comunità afro-americana.
The Mahogany Tennis Classic è un torneo di tennis storicamente afro-americano giocato nel Memorial Day di ogni anno. Il torneo è in vigore dal 1985. I concorrenti in questo torneo sono costituiti da un gruppo di club di tennis afro-americani provenienti da diverse città del Nord Carolina (elencati di seguito).

Squadre partecipanti :

1. Ebony Racquet Club – Raleigh, NC - Mahogany Host 2016
2. Wizards Tennis Association - Fayetteville, NC - Mahogany Host 2017
3. Gold City Acers – Goldsboro, NC - Mahogany Host 2018
4. Seagulls Tennis Club - Wilmington, NC - Mahogany Host 2019
5. Magic Express Tennis Club – Durham, NC - Mahogany Host 2020
6. Greenville Tennis Association – Greenville, NC - Mahogany Host 2021

Per ulteriori informazioni sulla storia del torneo seguire il link.





L'esterno del Ristorante
con il richiamo al colore Mogano.
Il secondo logo scelto è quello del Mahogany Grille, un bar ristorante ubicato nello stato di New York, atmosfera del vecchio West, dove si servono varietà culinari tradizionali con una fusione di modernità, e come tematica centrale della carne grigliata.



Per il Menu completo visitare il sito




lunedì 7 novembre 2016

Step 09 - L'abbecedario



A come Albero
B come Beatles ( usato per costruire le parti della batteria di Ringo Starr )
C come Capelli
D come Durezza
E come Ebanisteria
F come Foresta
H come Henné ( di colore mogano )
I come Intensità
L come Legno
M come Mobili
N come Nave
O come Oro rosso 
P come Pianta
Q come Qualità
R come Robustezza
S come Swietenia
T come Tinta
U come Ukulele
V come Vernice



Step 08 - La saggezza popolare


Proverbi     


- Tutto il legno è legno, ma il Mapou non è mai Mogano.
"Tout bois est du bois, mais le mapou n'est jamais de l'acajou"
"Recueil de proverbes créoles 1877"
Proverbio del Guadalupe.


- Quelli che ridono sotto l'Okoumé, piangono sotto il Mogano.
"Qui rit sous l’okoumé, pleure sous l’acajou"


- Le radici morali dell'umanità assomigliano a quelli del Mogano, penetrano lentamente attraverso la roccia, ma finiscono sempre per romperla in mille pezzi.
"les racines morales de l'humanité ressemble a celle de  l'acajou,penetrent lentement 
attraver le roc, mais finissent toujours par le briser en éclats"
Proverbio francese.


- La donna è come il Mogano, piu s'invechia, meglio diventa.
A woman is like mahogany: the older she is, the better she is.
Haitian Proverb

Step 07 - I colori nel Cinema



*L'utilizzo dei colori nei film può avere un determinato simbolismo si consiglia 
di vedere questo video  COLOR PSYCHOLOGY



*Il colore Mogano "Mahogany" è stato scelto come titolo di un film del 1975 
diretto da Berry Gordye come attrice principale la cantante Diana Ross.





























*Troviamo molti riscontri per il colore Mogano nella palette di numerosi celebri film: