Visualizzazione post con etichetta Personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personaggi. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2016

Street Art: il Colore Mogano Passeggia


Street Art and Grafiti


Female Portrait in Toronto, Canada.
By Young Jarus

In un tempo ormai dimenticato, i Colori hanno intrapreso un furioso argomento, ognuno di loro 
ha proclamato se stesso il più bello, il più importante, il più utile o il più apprezzato... 
In mezzo a tutto questo clamore, la pioggia inizio a parlare: " Voi sciocchi Colori 
prendete la mia mano e venite con me" dopo che hanno fatto pace, 
si prendessero tutti la mano, La pioggia continuò: " da adesso, 
quando pioverò ognuno di voi si estenderà nel cielo 
in un magnifico arco di Coloriuno accanto all'altro.
Cosi per ricordare a tutti che soltanto Insieme siete Sublimi e in pace.



Il volto di una donna 
con capelli Color Mogano
By Jennifer Korsen
Lo Street Art 

Lo Street Arte o l’Arte di Strada, è una forma d’arte urbana, 
si è formata  sopratutto grazie alle influenze della Pop Art.
Non si sa con precisione dove e chi a dare il via a questo movimento artistico, ma la sua origine è collocabile attorno agli anni Ottanta a New York.
Tra i primi street artist moderni, troviamo Keith Haring, ma soltanto dal 2000 che il fenomeno, con l’arrivo in scena dell'artista Banksy, ha preso un altra dimensione e si è esploso a livello mondiale.

Il Volto di un bambino africano realizzato sulla facciata di un edificio,
Colori scelti: Mogano e alcune gradazioni di marrone scuro.
Artista: Matt Adnate
Località: Melbourne, Australia.





  • I Mattoni Diventano Sculture

          
      
* Sculture murali di bambini, di color rosso mogano realizzati dall'artista Brad Spenser
ingannano l’occhio, sono mimetizzate, camuffate e perfettamente integrate nei muri che le ospitano,e si possono interpretare come questa infanzia intrappolata in una società rigida e realistica, che toglie al piccolo la componente del Sogno e dell'immaginazione.




E Anche nei posti meno usuali!

l'Arte oltrepassa ogni canone di forma o di contesto, e dalle Mostre 
invade e circonda l'ambiente urbano.


Boy on a Bike di Ernest Zacharevic
George Town, Penang, Malaysia.

Murales realizzato sopra una porta di legno
di Colore Rosso Mogano


Portrait di Charles Darwin
interamente di Colore Mogano
Artista Sconosciuto.

lunedì 19 dicembre 2016

Step 21 - I protagonisti

Un po' di Storia 

Benjamin Franklin e la Scatola di Mogano



Lussuoso mobile in mogano del 18° Secolo 
FONTE: Library of Congress divisione stampe e fotografie.


Nel Novembre del 1780, Benjamin Franklin ha commissionato una grande scatola di Mogano da 
un artigiano Londinese, le sue istruzioni per questo strumento su misura erano insolitamente precise, perché la scatola doveva contenete un delicato strumento scientifico, in particolare ha sollecitato
la scelta del Mogano perché voleva avere la più bella grana di legno che si possa ottenere.

Benjamin Franklin

Uno dei padre fondatori degli
Stati Uniti d'America.
Franklin sospettoso di quello che si passava per Mogano originale, "pensiero trascritto nelle sue note personali", suggerivano la sua consapevolezza per un problema crescente dell'epoca, i preziosi alberi venivano rapidamente esaurite, e come conseguenza, la dimensione 
e la qualità del Mogano disponibile diventava sempre più irregolare.
Nei primi anni del 18° secolo questo tipo di legno è diventato popolare come un bene di lusso esotico, commercianti americani e capitani delle navi trasportavano importanti carichi di grande dimensione, di eccellente Mogano, ed entro la metà del secolo, si assisteva ad una moda infrenabile per i mobili di lusso fatti da questo materiale sia in Inghilterra che in America del Nord coloniale.

Nell'ultimo quarto del secolo, la maggior parte dei migliori alberi di quelle zone erano già abbattute, creando problemi di approvvigionamento e di controllo qualità che hanno afflitto i consumatori come il signor Franklin.

Il presidente Franklin era totalmente consapevole dei pericoli di acquisto del Mogano, come un uomo di scienza, aveva studiato le proprietà fisiche del legno prescindere dalla sua bellezza superficiale. Sapeva come valutare la forza, la densità, il grano, la consistenza e il colore di ogni pezzoha avuto anche una notevole esperienza in Mogano nella sua vita quotidiana. 
Durante un soggiorno prolungato in Inghilterra nel 1760, per esempio, ha frequentato alcuni dei più importanti cabinetmakers di Londra per ordinare gli elementi per la sua residenza Philadelphia.

*Un libro sulla questione è della scrittrice Jennifer Anderson intitolato:
      "The Costs of Luxury in Early America"  clicca per consultare.


martedì 29 novembre 2016

Step 20 - De la Haute couture


Curiosità


Per l'evento Haute Couture Spring Summer 2011, lo stilista Stephane Rolland "considerato la nuova stella nascente dell'alta modo, e può vantare tra i suoi fan persone del calibro di Beyoncé e Cheryl",si è ispirato dall'opera architettonica della rinomata Zaha Hadid, e dalle fotografie di Edward Weston, l'India e la spiritualità, per la ricerca della forma pura e perfetta, la collezione è quindi un omaggio alla semplicità.

Per ulteriori modelli clicca qui






martedì 15 novembre 2016

Step 18 - Le arti pittoriche


Roses and Mahogany
Olio su tela, Quadro del 1900 del pittore 
francese Paul de Longpré



Mahogany enduring
Quadro dell'artista contemporaneo 
Omowale Stewart



A Painter
Oil on mahogany painting
Quadro del pittore Ernest Meissonier del 1855.

*Riscontriamo il colore mogano
sia nella tela "che è di mogano" che nel colore predominante.


lunedì 14 novembre 2016

Step 16 - Design: Alla ricerca del bello


Negli inizi del XIX secolo, con l'evoluzione demografica, la rivoluzione industriale e la diffusione delle teorie capitaliste, cambiando la funzione sociale dell'individuo da proletario ad un eventuale consumatore, tutti questi fattori spingevano a mettere l'accento sull'Estetica dei prodotti, la necessità del bello divenne fondamentale, per cui non si poteva più sacrificare la quantità alla bellezza.
Il Design o "l'Art manifacturer", appunto è un arte che ha il compito di arricchire la funzionalità dell'oggetto d'uso con apporti culturali e artistici.

"Siamo alle soglie di un'arte completamente nuova, un'arte le cui forme non significano o rappresentano nulla, non ricordano nulla, ma possono stimolare la nostra anima tanto profondamente quanto le più belle sinfonie".

AUGUST ENDELL, 1900 CIRCA



Eugène Gaillard
Mobile in legno di albero da frutto 
disegnato per Samuel Bing, 1901-1902



Un esempio di recente creazione, Il Design di questo tavolo che si basa sul concetto di una superficie piana a quattro gambe separate, partendo da un unico pezzo di legno, e per questo il Progettista Robert Van Embricqs sceglie di utilizzare un traliccio organico di fasci che sono belli e funzionali allo stesso tempo.

Per ulteriori fotografie clicca qui


Per vedere il funzionamento clicca il link

sabato 12 novembre 2016

Step 15 - Pubblicità & Art déco


Nel 1900, i manifesti e le opere di grafica pubblicitaria richiedevano una mano esperta, capace di ridurre il messaggio all'essenziale.
Questo messaggio pubblicitario fu al quanto efficace nei manifesti elaborati basandosi sull'Art Déco,
colori vivaci, contrasti violenti, emulate a forme appiattite e spigolose.


Il primo esempio preso in esame è l'affiche per la promozione del film del film americano del genere drama romantica Mahogany del 1975, realizzata dalla Paramount picture.


Per altri Poster pubblicitari consultare il link seguente.







Manifesto disegnato nel 1912 da 
Teodoro Wolf Ferrari, per il primo 
modello Olivetti di macchina 
per scrivere standard la Olivetti M1.






Un altro riscontro del colore Mogano lo troviamo nel primo manifesto Olivetti, quello con Dante alighieri che indica una macchina M1 e la frase "Prima fabbrica italiana di macchine per scrivere Ing.C.Olivetti & C° Ivrea" ed esce nel 1920.

Il progettista della macchina è Camillo in persona e il manifesto è di un pittore veneziano, Teodoro Wolf Ferrari, fratello del celebre compositore Ermanno.

L'idea è tipica di un elegante manierismo comune nelle affiches dell'epoca, ma stabilisce equazioni all'insegna dell'italianità, l'associazione tra il primato letterario e il primato tecnologico, letteraura e dattilografia, clasicità e modernita...sulle quali l'azienda costruirà in seguito uno dei suoi filoni iconografici.
Diversi volantini pubblicitari realizzati negli anni 70, per la promozione dei concerti di un gruppo musicale Rock canadese Mahogany Ruch.






lunedì 7 novembre 2016

Step 09 - L'abbecedario



A come Albero
B come Beatles ( usato per costruire le parti della batteria di Ringo Starr )
C come Capelli
D come Durezza
E come Ebanisteria
F come Foresta
H come Henné ( di colore mogano )
I come Intensità
L come Legno
M come Mobili
N come Nave
O come Oro rosso 
P come Pianta
Q come Qualità
R come Robustezza
S come Swietenia
T come Tinta
U come Ukulele
V come Vernice



Step 08 - La saggezza popolare


Proverbi     


- Tutto il legno è legno, ma il Mapou non è mai Mogano.
"Tout bois est du bois, mais le mapou n'est jamais de l'acajou"
"Recueil de proverbes créoles 1877"
Proverbio del Guadalupe.


- Quelli che ridono sotto l'Okoumé, piangono sotto il Mogano.
"Qui rit sous l’okoumé, pleure sous l’acajou"


- Le radici morali dell'umanità assomigliano a quelli del Mogano, penetrano lentamente attraverso la roccia, ma finiscono sempre per romperla in mille pezzi.
"les racines morales de l'humanité ressemble a celle de  l'acajou,penetrent lentement 
attraver le roc, mais finissent toujours par le briser en éclats"
Proverbio francese.


- La donna è come il Mogano, piu s'invechia, meglio diventa.
A woman is like mahogany: the older she is, the better she is.
Haitian Proverb

Step 07 - I colori nel Cinema



*L'utilizzo dei colori nei film può avere un determinato simbolismo si consiglia 
di vedere questo video  COLOR PSYCHOLOGY



*Il colore Mogano "Mahogany" è stato scelto come titolo di un film del 1975 
diretto da Berry Gordye come attrice principale la cantante Diana Ross.





























*Troviamo molti riscontri per il colore Mogano nella palette di numerosi celebri film:


















domenica 6 novembre 2016

Approfondimenti del colore nella scienza


La maggior parte degli articoli scientifici si lega alla parola Mogano più che altro come tipo di legname, molto pregiato e utilizzato nella produzione di mobili di valore, è un tipo di legno durevole di colore ricco e profondo.
Mogano è un nome tradizionale dato a due grandi alberi dell'America Centrale, del genere Swietenia, il primo tipo è lo Swietenia mahagoni, specie che si trova alle Antille nelle Indie Occidentali, conosciuto nel XVIII secolo nei paesi come Cuba, Giamaica e Santo Domingo.
La seconda specie è macrophylla Swietenia, conosciuta variamente come il mogano honduregno e Bay Wood (dalle baie di Campeche e Honduras, dove è stato esportato).



Nel aprile del 2013 è apparso un articolo sulla nota rivista NATIONAL GEOGRAPHIC scritto dal fotoreporter Scott Wallace intitolato Mahogany's Last Stand "Mogano, l'ultima Resistenza", dove denuncia il disboscamento illegale che ha praticamente spazzato via tutto il Mogano del Perù, e che condiziona in maniera diretta la salute dell'intera foresta pluviale.



*Per visualizzare l'intero articolo seguire il link

*Per altri articoli del giornalista clicca qui






In un altro articolo più recente apparso sull' American Journal of Aerospace Engineering, del dottor Debashis Baidya, pubblicato nel Novembre del 2016, intitolato "Application Analysis of Swietenia Mahagoni (Mahogany) Seed’s Unique Aerodynamical Landing Characteristics", e prendi in analisi un modello di capsula di atterraggio sicuro e il suo sistema di trasporto alquanto identico alla traiettoria di caduta del seme di Swietenia mahagoni (cioè semi di Mogano).
I semi si comportano come rotori di elicotteri, la rotazione rallenta il tempo di atterraggio, si prende questo modello di comportamento "Vertical and rotational motion of mahogany seed" e si cercano le applicazioni possibili nel mondo reale.




*L'articolo completo è disponibile nel link

sabato 5 novembre 2016

Step 06 - I colori nella scienza




Fonte dell'immagine
Il Mogano cresce in altezza all'incirca 66 a 98 piedi (20-30 m), e può raggiungere un diametro superiore a 60 cm. il Mogano risulta un albero di crescita lenta, e di solito si trova in foreste chiuse di lunga durata biologica.
Il legno di mogano, è molto duro, pesante, e forte, e ha un colore ricco, rosso-marrone, con un grano attraente, storto. il legno di mogano è tra legni più pregiati e più duramente che portano al mondo, ed è principalmente utilizzato per la fabbricazione di mobili di pregio invece la corteccia è un di colore marrone scuro.

Le foglie colorate di verde scuro sono disposte in modo alterno sui ramoscelli. e sono composti da sei a otto foglie di forma ovale, volantini coriacee nascono da un unico picciolo. L'intero foglio ha una lunghezza tra 10 e 18 cm. le foglie di mogano sono sempreverdi in qualsiasi stagione.
I fiori di mogano sono piccoli, solo circa 2 a 3 mm di diametro, con cinque petali verdastre o biancastri. I fiori secernono nettare, e vengono impollinati dagli insetti. I frutti di mogano sono una capsula bruno-rossastro.

Per leggere l'articolo in lingua originale clicca il seguente link.


Le Proprietà medicinali contenute nella corteccia di mogano possono contenere 
la cura del cancro al colon.

"Il ricercatore Dr. Michael Wargovich sta studiando se le proprietà medicinali derivanti dalla corteccia degli alberi di mogano, e che possono contenere degli indizi per comprendere meglio lo sviluppo del cancro del colon."

Una voce inaspettata da un libro di medicina tradizionale appartenente alla Repubblica di Guinea, ha portato un ricercatore di cancro della University of South Carolina a studiare se le proprietà medicinali contenute nella corteccia degli alberi di mogano e possono condurre a degli indizi per comprendere meglio il cancro del colon.

Finanziato da un budjet di  300.000 $, con due anni di sovvenzione da parte del National Cancer Institute, il Dr. Michael Wargovich esaminerà la corteccia di mogano insieme ad altri quattro piante medicinali originari dell'Africa occidentale, questa ricerca ha il fine di scoprire nuovi, composti da anti-infiammatori che potrebbero impedire o trattare il cancro al colon.

Corteccia dell'albero di mogano, di diametro 50 cm
Ubicata in Marajo.

Fonte dell'immagine
Lo studio è il primo del suo genere, potrebbe essere un importante primo passo per altri studi di piante medicinali e il cancro. In particolare, il ricercatore sta guardando le piante medicinali come facevano i nativi in Africa occidentale, tradizionalmente usati per alleviare il dolore e febbre ed alcuni infiammazione, che interagiscono insieme per inibire la crescita di tumori.

venerdì 4 novembre 2016

Step 05 - I colori nella musica


"La musica è un dialogo continuo tra spazio e tempo, tra suono e colore, dialogo che porti ad una unificazione: il tempo è lo spazio, il suono è il colore, lo spazio è un tempo di sovrapposizione complessa , complessi di suono esistono simultaneamente come il complesso di colore. "



  • Like a Song




stompin' at mahogany hall 
   è un pezzo jazz della leggenda 












  • In some lyrics

... Somebody put me
Inside it one day
I know who it is
But he won't let me say
I wish i was something
I wish i was good
I wish i was made of
Mahogany wood



  • Like a Band


"Y Que le digo" - CAOBA "Mogano"
Gruppo Musicale Cubano"

* CAOBA vuol dire mogano in spagnolo, guardare STEP 2 




lunedì 31 ottobre 2016

Lettura proposta_1

Lettura Proposta "October"





In questi giorni ho letto un romanzo che si chiama Shotgun Lovesongs di Nickolas Butler. molti dei miei amici mi hanno consigliato di leggerlo in lingua originale e cosi ho fatto. Non sono un fan della lettura su tablet,e la maggior parte del tempo leggo solo su cartaceo.
Mi è piaciuto moltissimo. I personaggi hanno un’amicizia fin da ragazzini in un posto sperduto nel Wyoming. Uno di loro col tempo si sposa, poi c’è uno che diventa un famoso cantante. Si rivedono sempre, ci sono i matrimoni, ci sono le coppie, ci sono le crisi… è molto bello. Io non vado pazzo per l’epica americana contemporanea ma l'ho consiglio vivamente.







domenica 30 ottobre 2016

Step 04 - I colori nel mito


  • "The Mahogany Ship" Mito o Realtà



In Victoria, nel più piccolo stato del continente Australiano, esiste la costa più insidiosa del paese. Nella sua storia di esploratori, immigrati e commercianti, più di 200 navi sono state inghiottite o distrutte. La costa è attraversata dalla Great Ocean Road, dove si possono vedere le famose formazioni rocciose "Dodici Apostoli".

Tutti questi navi sono stati registrati nelle pagine di documentazione storica, tranne uno: "The Mahogany Ship".
Nel 1800, diversi avvistamenti per questa nave fantasma hanno implementato il mito, e hanno intrigato gli archeologi per anni.
La nave mistero è forse portoghese, il che significa che è datata prima del viaggio del Capitano Cook per la costa meridionale e ha il potenziale di riscrivere i libri di storia.


The Mahogany Ship 
Jack Loney
Per ulteriori dettagli consultare le pagine:


Lo scrittore Jack Loney nel suo libro sull' argomento si è scelto anche come colore di copertina il colore Mogano, che sottolinea il riferimento al nome della nave.





  • Yoruba Mythology


La tribu Yoruba dell'Africa occidentale ha un mito per quanto riguarda l'albero Khaya "African Mahogany" , un grande albero abitato da uno spirito maligno, comunamente visto circondato con foglie di palma e vasi di terracotta ai suoi piedi per ricevere le offerte dei boscaioli.

Si crede che di notte emetta una luce fosforescente, il suo legno viene usato dai sacerdoti per la pratica della magia, vengono costruiti dei tamburi o di cilindrici cavi rivestiti da un'estremità, ma prima che lo spirito possa uscire dev'essere propiziato dall'offerta, generalmente si tratta di carne, pollo o alcuni tipi d'olio di palma.


Yoruba Religion

lunedì 24 ottobre 2016

Step 01 - Il colore Mogano



Il colore è un simbolo di grande potenza, è un linguaggio universale che non si lega a nessuna tradizione culturale o religiosa.

"La couleur est la gloire de la lumière."

"il colore è la gloria della luce."



Per una definizione più scientifica il colore è la percezione che abbiamo delle diverse lunghezze d'onda che compongono la luce visibile. 
Questo insieme di lunghezze d'onda è chiamato lo spettro della luce si estende dal violetto (lunghezza d'onda = 380 nm) al rosso (lunghezza d'onda = 760 nanometri), Oltre a queste lunghezze d'onda, la luce diventa invisibile ed entra nel campo dell'ultravioletto (responsabile per la concia raggi) e nella radiazione infrarossa o di calore.
La percezione del colore dipende da età, sesso, ambiente e cultura personale. Non ci sono due persone hanno la stessa percezione del colore, che rende il colore una esperienza psicologica molto personale e soggettiva. Ad esempio, con l'età, l'invecchiamento della cornea interpreterà il ruolo di un filtro leggermente giallo che spingerà lo spettatore a guardare bianco più bluastro come riferimento bianco assoluto. Nonostante il suo aspetto del tutto personale, il colore può essere valutato in modo criptato. È il ruolo della calorimetria, scienza della misurazione del colore.


Teorie dei Colori


Il colore in Funzione della lunghezza d'onda
nello spettro del visibile.


In realtà benché il numero dei colori sia infinito, la sensazione visiva per l'occhio può essere ricondotta a sei famiglie di colori principali: il rosso, l'arancione, il giallo, il verde, l'azzurro ed
il violetto, da cui possiamo tramite diverse combinazioni ricavare tutti gli altri.
Nel 1931 è stato introdotto dalla CIE (Commission Internationale de l'Eclairage) il modello RGB (The RGB color model) che si basa sulla teoria additiva per la scelta dei colori principali.


Il colore sul quale è incentrato il mio blog, è il colore Mogano, che è una gradazione di marrone tendente al rosso, è approssimativamente il colore del legno mogano, composto dal 67% di marrone, 100% di giallo e il 25% di nero.


Diverse tinte e sfumature del colore mogano.
Il colore Mogano.














Lista completa dei colori e il loro grado di saturazione http://codicicolori.com/codici-colori-cmyk.